
Mi presento:
Piacere, mi chiamo Diego Bado e come sicuramente avrete già capito sono il fondatore di questo progetto! Sin da piccolo son stato meravigliato dai frutti che la terra ci offre. Questo grazie a mio padre, che oltre alla passione del diamante giallo, scovato dal cane sotto terra, mi ha trasmesso la cura dei nostri boschi e della nostra terra. Oggi, oltre alla vendita del tartufo, mi occupo della coltivazione di tartufaie di nero scorzone (Tuber Aestivum Vitt.) e nero uncinato (Tuber Uncinatum). Ormai, da diversi anni stiamo cercando di contraddistinguere i nostri prodotti tramite una rigorosa scelta, infatti, qui, troverete esclusivamente tartufi provenienti dalla zona dell’ Alta Langa. Grazie a questi accorgimenti riusciamo a garantire la qualità degli stessi sino al consumatore finale. Stiamo inoltre collaborando con l’ associazione Deserta Langarum per valorizzare il nostro territorio a 360°. Quest’ associazione offre oltre 50 km di sentieri adatti al trekking, a passeggiate a cavallo o in mountain bike tra i comuni di Torresina, Igliano, Roascio, Castellino Tanaro, Marsaglia, Murazzano e Paroldo nel cuore di questa nostra selvaggia Langa. Per passare una giornata immerso nella natura dell’ Alta Langa, visita il sito cliccando direttamente dal collegamento posto nel nostro menù.

Vi presento l' Alta Langa:
Nominata da Ottone I, nel 970, il deserto delle langhe, in questa zona il tartufo raggiunge la sua inegualiabile qualità grazie al terreno magro e impoverito dalle poche coltivazioni. In particolare il tartufo bianco, in queste zone, essendo composte principalmente da ripe (habitat ideale del fungo ipogeo), riesce a riprodursi con un’ aroma inconfondibile. I paesi che compongono la nostra Alta Langa sono Torresina, Igliano, Castellino Tanaro, Marsaglia, Paroldo, Murazzano, Sale San Giovanni, Roascio, Cigliè e Roccacigliè.